Nuove idee per l’agricoltura di domani
Gli innovativi impianti agrivoltaico di AgroSolar Europe uniscono in modo intelligente l’agricoltura con la generazione rigenerativa dell’energia. A tal fine l’installazione dei moduli solari avviene sopra e tra le superfici adibite ad agricoltura, di modo che queste possano continuare ad essere redditizie.
Aumento dell’efficienza nello sfruttamento dei terreni
Riduzione del fabbisogno d’acqua e sviluppo dell’humus
Generazione di corrente rispettosa del clima
Impianto FV personalizzato a seconda del tipo di coltura
Una vera situazione win-win, dalla quale non solo il clima e la sicurezza di approvvigionamento, ma anche gli agricoltori possono trarre vantaggio: il “doppio raccolto” consente infatti di diversificare il reddito e contribuisce quindi ad un rafforzamento duraturo delle aziende agricole e del territorio rurale.
Il cambiamento climatico e le sue conseguenze sono tangibili già adesso in tutto il mondo, e in particolare nell’economia agraria: i cambiamenti climatici e gli eventi meteorologici estremi rendono infatti più difficile coltivare le piante per l’alimentazione in molte parti del mondo, al tempo stesso si assiste a una crescita della domanda a causa dell’aumento della popolazione, e ad un aumento del fabbisogno di energie rigenerative come la corrente solare. Solo così infatti si potranno dismettere a medio termine le fonti energetiche fossili e contenere il cambiamento climatico.
Il problema: sia per l’agricoltura che per l’installazione degli impianti fotovoltaici convenzionali sono necessarie superfici estese. Proprio per questo motivo, finora l’agricoltura e l’energia solare si sono trovate spesso in contrapposizione.
Gli impianti agrivoltaico di AgroSolar Europe vogliono risolvere questo problema in modo innovativo e pratico. Questi impianti eliminano infatti la concorrenza esistente tra il raccolto in campo e l’energy harvesting, consentendo inoltre di aumentare notevolmente l’efficienza di utilizzo dei terreni – attualmente di fino al 186 %.
Le esigenze delle aziende agricole sono diverse esattamente come quelle di ciascuna pianta agricola in termini di terreno e microclima: così, le condizioni di sfruttamento di un vigneto o di un frutteto sono diverse rispetto a quelle di un campo di patate di diversi ettari.
Per questo motivo, AgroSolar Europe ha sviluppato diversi tipi di impianto agrivoltaico in grado di adattarsi in maniera ottimale alle relative condizioni del terreno tenendo conto tra gli altri delle dimensioni della superficie, delle varietà coltivate e delle condizioni generali dal punto di vista geologico.
La maggior parte delle piante da frutta e da verdura garantiscono ai nostri impianti agrivoltaico le migliori condizioni per una crescita sana: la copertura parziale provocata dai moduli solari protegge infatti efficacemente dalla temperatura e dall’irraggiamento solare eccessivi, ed inoltre dai danni provocati dalla grandine, dal gelo e dalla siccità. I terreni possono inoltre accumulare una maggiore quantità d’acqua, con effetti positivi sulla resa in particolare delle varietà che prediligono l’ombra e nelle regioni più asciutte, e con una riduzione dell’irrigazione di fino al 20%. Nel contempo, la maggiore percentuale di humus consente al terreno di assorbire una maggiore quantità di CO2, aprendo così le porte ad un’ulteriore fonte di guadagno in vista del futuro commercio dei certificati di CO2.
Ciascun impianto agrivoltaico può essere adattato in maniera personalizzata e flessibile – tra l’altro alle dimensioni del terreno, alle varietà coltivate ed alle condizioni generali dal punto di vista geologico.
Gli impianti agrivoltaico proteggono le piante e il raccolto dagli eventi meteorologici estremi come le elevate temperature, la siccità, le forti piogge, la grandine e il vento.
Le macchine agricole di diverse dimensioni possono essere impiegate come di consueto al di sotto degli impianti agrivoltaico.
Il fabbisogno di irrigazione delle superfici coltivate si riduce di fino al 20%, aumentando così la capacità del terreno di accumulare acqua.
Carbon farming: con gli impianti agrivoltaico è possibile incrementare in modo controllato lo sviluppo dell’humus, riducendo così il consumo dei fertilizzanti e consentendo al terreno di assorbire una maggiore quantità di CO2.
L’impiego degli impianti agro-fotovoltaici favorisce la resa e consente quindi alle aziende agricole di ottenere redditi maggiori.
Flessibile e redditivo: oltre all’investimento in un impianto proprio, AgroSolar Europe propone anche un modello di locazione finanziaria per cui decadono per l’azienda agricola tutti i costi di installazione e di commercializzazione della corrente.
Il futuro commercio dei certificati di CO2 apre le porte ad un’ulteriore fonte di reddito per le aziende agricole.
Oltre ai “tracker” già presenti per l’orientamento automatico dei moduli fotovoltaici, sono previsti sistemi integrati per l’utilizzo di tecnologie di accumulo e di irrigazione, come pure l’integrazione di robot e di processi di automazione.
Completamente smontabile: la sottostruttura di tipo Spinnanker si ispira alle radici degli alberi.
A Berlino abbiamo avviato un Campus agricolo che offre consulenza agli agricoltori su come diversificare il loro reddito con l’impiego dei nostri impianti agrivoltaico. I nostri impianti consentono di unire lo sfruttamento agricolo delle superfici con la contestuale produzione di corrente solare. In questo modo favoriamo lo sviluppo sostenibile in Germania e in tutta Europa, e ci identifichiamo con i 17 obiettivi di sviluppo sostenibile, il piano globale a favore della pace e del benessere duraturi e della tutela del nostro pianeta.
Insieme ad attori innovativi del settore agricolo e in collaborazione con il nostro Centro di sviluppo a Trins in Austria, continuiamo a sviluppare i nostri impianti agro-fotovoltaici armonizzati con precisione alle esigenze dell’economia agraria. Lo scambio continuo con le aziende agricole e con l’industria solare ci consente di perfezionare i nostri impianti – per un futuro sostenibile, rispettoso del clima e un approvvigionamento sicuro di alimenti e di corrente.
Avete voglia di plasmare attivamente la transizione energetica insieme a noi? Cerchiamo colleghe e colleghi motivati intenzionati ad armonizzare insieme a noi l’ambiente, il sociale e l’economia.
Consultate le notizie e i comunicati stampa più recenti, per ulteriori informazioni potete scaricare il nostro opuscolo o la cartella stampa.
Come tutto è iniziato oltre 30 anni fa e la direzione che vogliamo intraprendere per il futuro…perché una cosa è chiara: la società, l’economia e anche i nostri consumi devono diventare più puliti e sostenibili.
Abbiamo suscitato il vostro interesse? Se siete agricoltori interessati alla produzione congiunta di energia sui vostri terreni o utenti di energia elettrica a livello industriale, e volete contribuire alla sicurezza di approvvigionamento in Germania e in Europa con l’utilizzo della corrente green: contattateci, saremo lieti di consigliarvi!
AgorSolar Europe GmbH
Allee der Kosmonauten 16
10315 Berlin