Agrivoltaico Raccolto doppio per un'agricoltura sostenibile
Agrivoltaico è
l'agricoltura di domani
L’innovativo Agri-PV di AgroSolar Europe combina in modo intelligente l’agricoltura con la produzione di energia rinnovabile. A tal fine l’installazione dei moduli solari avviene sopra e tra le superfici adibite ad agricoltura, di modo che queste possano continuare ad essere redditizie.
Una vera situazione win-win, dalla quale non solo il clima e la sicurezza di approvvigionamento, ma anche gli agricoltori possono trarre vantaggio: il “doppio raccolto” consente infatti di diversificare il reddito e contribuisce quindi ad un rafforzamento duraturo delle aziende agricole e del territorio rurale.

Gestione del clima e del suolo con agrivoltaico
Gli estremi climatici e le loro conseguenze si fanno già sentire in molti luoghi, soprattutto nell’economia agricola: i cambiamenti climatici e gli estremi meteorologici rendono difficile la coltivazione del cibo, mentre la domanda aumenta a causa della crescita demografica. Allo stesso tempo, la domanda di energia rinnovabile, come l’energia solare, sta crescendo in tutto il mondo.
Il problema: sia per l’agricoltura che per l’installazione degli impianti fotovoltaici convenzionali sono necessarie superfici estese. Proprio per questo motivo, finora l’agricoltura e l’energia solare si sono trovate spesso in contrapposizione.
Gli impianti agrivoltaici di AgroSolar Europe vogliono risolvere questo problema in modo innovativo e pratico. Questi impianti eliminano infatti la concorrenza esistente tra il raccolto in campo e l’energy harvesting, consentendo inoltre di aumentare notevolmente l’efficienza di utilizzo dei terreni – attualmente di fino al 186 %.

Personalizzati come la natura:
I nostri tipi di impianto
Le esigenze delle aziende agricole sono diverse esattamente come quelle di ciascuna pianta agricola in termini di terreno e microclima: così, le condizioni di sfruttamento di un vigneto o di un frutteto sono diverse rispetto a quelle di un campo di patate di diversi ettari.
Per questo AgroSolar Europe ha sviluppato diverse Agri-PV che possono essere adattate in modo ottimale alle rispettive condizioni. alle relative condizioni del terreno tenendo conto tra gli altri delle dimensioni della superficie, delle varietà coltivate e delle condizioni generali dal punto di vista geologico.


Don't Miss..
Una crescita sana
per piante e aziende
Per la maggior parte delle piante da frutto e da orto, il nostro Agri-PV offre le migliori condizioni per una crescita sana. Questo perché la copertura parziale da parte dei moduli solari protegge dal calore eccessivo e dalle radiazioni solari, oltre che da grandine, gelo e siccità. I terreni possono inoltre accumulare una maggiore quantità d’acqua, con effetti positivi sulla resa in particolare delle varietà che prediligono l’ombra e nelle regioni più asciutte, e con una riduzione dell’irrigazione di fino al 20%. Nel contempo, la maggiore percentuale di humus consente al terreno di assorbire una maggiore quantità di CO2, aprendo così le porte ad un’ulteriore fonte di guadagno in vista del futuro commercio dei certificati di CO2.
Vantaggi dell'Agri-PV
dell’agro-fotovoltaico per l’agricoltura

Ciascun impianto agro-fotovoltaico può essere adattato in maniera personalizzata e flessibile – tra l’altro alle dimensioni del terreno, alle varietà coltivate ed alle condizioni generali dal punto di vista geologico.

L’Agri-PV protegge le piante e le colture da condizioni climatiche estreme come il caldo, la siccità, la pioggia battente, la grandine e il vento.

Le macchine agricole di diverse dimensioni possono essere impiegate come di consueto al di sotto degli impianti agro-fotovoltaici.

Il fabbisogno di irrigazione delle superfici coltivate si riduce di fino al 20%, aumentando così la capacità del terreno di accumulare acqua.

Carbon farming: con Agri- PV, l’humus può essere accumulato in modo controllato, riducendo il consumo di fertilizzanti e consentendo di immagazzinare più CO2 nel suolo.

L’uso di Agri-PV favorisce la resa delle colture e consente quindi di aumentare il reddito dell’azienda agricola.

Flessibile e redditivo: oltre all’investimento in un impianto proprio, AgroSolar Europe propone anche un modello di locazione finanziaria per cui decadono per l’azienda agricola tutti i costi di installazione e di commercializzazione della corrente.

Il futuro commercio dei certificati di CO2 apre le porte ad un’ulteriore fonte di reddito per le aziende agricole.

Oltre ai “tracker” già esistenti per l’allineamento automatico dei moduli Agri-PV, sono previsti sistemi integrati per l’utilizzo di tecnologie di stoccaggio e tecniche di irrigazione, nonché l’integrazione di robotica e processi di automazione.

Completamente smontabile: la sottostruttura di tipo Spinnanker si ispira alle radici degli alberi.
Visioni e innovazioni per un futuro rispettoso del clima
Insieme ad attori innovativi del settore agricolo e in collaborazione con il nostro Centro di sviluppo a Trins in Austria, continuiamo a sviluppare i nostri impianti agrivoltaici armonizzati con precisione alle esigenze dell’economia agraria. Lo scambio continuo con le aziende agricole e con l’industria solare ci consente di perfezionare i nostri impianti – per un futuro sostenibile, rispettoso del clima e un approvvigionamento sicuro di alimenti e di corrente.

Unitevi al nostro team
Avete voglia di plasmare attivamente la transizione energetica insieme a noi? Cerchiamo colleghe e colleghi motivati intenzionati ad armonizzare insieme a noi l’ambiente, il sociale e l’economia.
Stampa, media e materiale informativo
Consultate le notizie e i comunicati stampa più recenti, per ulteriori informazioni potete scaricare il nostro opuscolo o la cartella stampa.
La nostra storia e la nostra visione per il futuro
Come tutto è iniziato oltre 30 anni fa e la direzione che vogliamo intraprendere per il futuro…perché una cosa è chiara: la società, l’economia e anche i nostri consumi devono diventare più puliti e sostenibili.